PRIMO TEMPO – È un inizio vivo e sorprendente quello che inaugura la Coppa Italia a Jesi, soprattutto per chi aspettava partite più chiuse e studiate. Infatti De Oliveira non fa attendere neanche tre minuti per siglare il vantaggio laziale, grazie all’imbucata geniale di Nem. Sveglia e reattiva la Sandro Abate che al 6’ la pareggia con un lampo dalla distanza del solito Gui. Dopo il gol l’Ecocity torna ad attaccare: Romano strappa un pallone velenoso in pressing e calcia, trovando l’opposizione di Parisi, ma nell’azione successiva Bissoni premia la sovrapposizione di Fantecele, che non sbaglia uno contro uno con l’estremo difensore biancoverde. L’episodio viene contestato dalla Sandro Abate, che manda gli arbitri al “video support” per la prima volta nella storia del futsal italiano, anche se il gol alla fine viene ugualmente e giustamente convalidato. Il team campano impiega un giro di lancette a pareggiare nuovamente l’incontro con Kenji, liberato dall’inattiva di Alex. A questo punto Basile inizia a giostrare il possesso con il power-play, come ci ha già abituato molte volte, ma è di nuovo l’Ecocity a mettere la testa avanti: Marìn dalla panchina chiede a Micheletto di buttarsi dentro sul corner di Taborda, il 77 riceve ed esegue, 3-2. Il finale è da pazzi: prima l’opportunità di allungare per Micheletto, che col mancino spacca la traversa a Parisi battuto, poi Gabriel Pina in un minuto la ribalta, portando i suoi al riposo in vantaggio.
SECONDO TEMPO – Si riparte con l’occasione per Kenji da due passi, respinta centralmente da Mammarella. De Oliveira torna visibilmente in campo con la voglia di incidere: al 2’ spara un missile sul quale Parisi è obbligato a volare, ma sul corner successivo prende posizione a Pina e con una girata al volo realizza il quattro pari. Passano i minuti e la Sandro Abate si sbilancia, lasciando lo spazio per le distese di Fantecele, che all’8’ manda a vuoto Pina e fulmina Parisi, riportando avanti gli arancioneri. Di Luccio in un batter d’occhio la pareggia ancora: aggancio sulla palla in profondita di Alex e tocco morbido che prende il tempo a Mammarella. Al 10’ cambia ancora il risultato, grazie allo scavetto dolce quanto accurato di Sergio Romano, per l’ennesimo nuovo vantaggio dell’Ecocity. Non succede nulla almeno fino agli ultimi due minuti, quando Mammarella si rende protagonista con tre parate decisive per il risultato e Taborda dalla distanza ipoteca il pass per la semifinale di sabato pomeriggio.
Ecocity Genzano – Sandro Abate Avellino 7-5
MARCATORI: 2’51’’ Julio DE OLIVEIRA, 5’31’’ Guilherme Gaio GUI (S), 7’45’’ Andrè FANTECELE, 8’26’’ Miguel KENJI (S), 13’21’’ Leonardo MICHELETTO, 18’52’’ Gabriel PINA (S), 19’28’’ Gabriel PINA (S), 21’39’’ Julio DE OLIVEIRA, 27’13’’ Andrè FANTECELE, 28’02’’ Antonio DI LUCCIO (S), 29’10’’ Sergio ROMANO, 39’35’’ Pablo TABORDA
AMMONITI: Gennaro GALLETTO (S), Thiago BISSONI, Miguel KENJI (S), Gabriel PINA (S), Leonardo MICHELETTO
FORMAZIONI
Ecocity Genzano: Stefano MAMMARELLA, Pablo TABORDA, Jamison Moura NEM, Leonardo MICHELETTO, Julio Miotti DE OLIVEIRA; Jacopo ZACCAGNINI, Sergio ROMANO, Matias LARA, Edoardo DI PONTO, Thiago BISSONI, Riccardo SIDDI, Andrè FANTECELE
Allenatore: David MARÌN
Sandro Abate Avellino: Gianluca PARISI, ALEX, Massimo ABATE, Guilherme Gaio GUI, Miguel KENJI; Raffaele VITIELLO, Fabio Pio VENEZIA, Vincenzo BOTTA, Gabriel PINA, Gennaro GALLETTO, Antonio DI LUCCIO, Christian LAURO
Allenatore: Piero BASILE
Intervallo
Ecocity Genzano 3
Sandro Abate Avellino 4
Finale
Ecocity Genzano 7
Sandro Abate Avellino 5
foto Divisione calcio a 5
Ufficio Stampa Ecocity Genzano