L’A.s.d. Cisterna Calcio a 5 sta scrivendo un nuovo capitolo della sua storia, con una decisione significativa che segna l’inizio di un ambizioso progetto di crescita: il cambio di nome in Asd Cisterna 5. Non è solo una questione di storia per la comunità locale, ma una manifestazione concreta dell’evoluzione del club, che intende consolidarsi nel panorama del futsal italiano con una visione a lungo termine. Il presidente Tomas Martino è stato contattato telefonicamente dal nostro redattore Andrea Belardini, di cui ci descrive questo nuovo “progetto” del club. Ecco le sue parole.
Puoi parlarci del nuovo progetto del Cisterna calcio a 5? Quali sono gli obiettivi della società?
“Il Cisterna 5 non è un nuovo progetto, ma il proseguimento della storia del Calcio a 5 a Cisterna. Basato sui principi che ci hanno sempre contraddistinto dalla nostra nascita come l amore per il Futsal. La voglia di mettersi in gioco, la voglia di fare calcio vero per raggiungere il massimo traguardo come la serie A. Abbiamo dato ancora più importanza al settore giovanile come dimostrano i risultati ottenuti con la qualificazione sfiorata ai play off dell’under 19 Nazionale, la vittoria dell’ under 19 Regionale, campioni Regionali dell’under 17 e la salvezza dell’ under 15 élite. Inoltre per ultimo, ma non per importanza, la continuazione con tecnici qualificati della scuola calcio vero fiore all’occhiello della società”.
Filippo Cellitti è il nuovo allenatore del Cisterna 5. Cosa ti ha convinto a puntare su di lui per il progetto futuro?
“Mister Cellitti nell’arco della sua carriera ha dimostrato di dare importanza e di mettere al centro del progetto i giovani. È questo il nostro obiettivo formare innanzitutto uomini, poi mostrare a tutti che con le persone giuste abbiamo dei giovani che potenzialmente possono diventare giocatori veri”.
Se dovesse descrivere il Cisterna 5 in tre parole, quali sceglierebbe?
“Duraturo, coinvolgente e punto di riferimento”.
Andrea Belardini
Foto: ASD CISTERNA 5

