Il valore dell’inclusione: nasce la collaborazione tra Futsal Basic Academy, Latina MMXVII e Associazione Valentina Poeta Onlus
La Futsal Basic Academy, a poche settimane dalla propria nascita, dimostra di avere molto a cuore il tema dell’inclusione. I responsabili della F.B.A., infatti, sottolineano come i bisogni particolari delle persone con esigenze speciali richiedano una competenza dell’intervento educativo molto elevata, ed è per questo che bisogna servirsi di specialisti formati. Per realizzare questo progetto, oltre a mettere a disposizione le proprie figure professionali, la Futsal Basic Academy avvia un rapporto di affiliazione con l’Associazione Valentina Poeta Onlus, affiliata a sua volta con F.E.N.A.L.C (Ente Nazionale Assistenziale riconosciuto dal Ministero dell’Interno, dal Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali e dal CIP – Comitato Italiano Paralimpico). La FENALC incentra la propria attività istituzionale sulla promozione e la sensibilizzazione alla cultura dell’associazionismo, inteso come opportunità di socializzazione, di valorizzazione reciproca e di integrazione delle minoranze. Le attività sportiva sono avviate da operatori diplomati IUSM, con qualifiche specifiche, psicomotricisti e terapisti della riabilitazione. Il Responsabile del FENALC è l’assistente sociale Alfredo Minutillo, coordinatore nazionale per la disabilità, che dagli anni Ottanta è attivamente impegnato nel mondo del sociale e dello sport, ricoprendo ruoli di spicco come quello di Coordinatore Tecnico Nazionale della FISD (Federazione Italiana Sport Disabili) ed in seguito SOI (Special Olympics Italia). Prenderà parte a questo progetto anche il Latina MMXVII, società che può vantare una prima squadra maschile, ed una femminile, di Futsal. Una compagine già impegnata nel sociale, con l’avvio di un progetto volto all’insegnamento della disciplina sportiva del Futsal attraverso l’inserimento di ragazzi con disabilità, grazie alla ...