By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
MondofutsalMondofutsalMondofutsal
  • Home
  • MASCHILE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie A2 ELITE
    • Serie B
    • Serie C1
    • Serie C2
    • Serie D
    • Coppa divisione
  • FEMMINILE
    • Serie A
    • Serie C
    • Regionali
  • GIOVANILI
    • Under 19
  • Altro
    • Campionati esteri
    • Tornei e Amatori
    • Uefa futsal champions
  • Chi siamo
Search
© 2025 Mondo Futsal. All Rights Reserved.
Reading: La CDM Futsal espugna Rovereto grazie al 6-4 firmato da Boaventura, Moragas e dalle doppiette di Ortisi e Ricci.
Share
Sign In
Notification Show More
Font ResizerAa
MondofutsalMondofutsal
Font ResizerAa
Search
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Mondofutsal > Serie A2 ELITE > La CDM Futsal espugna Rovereto grazie al 6-4 firmato da Boaventura, Moragas e dalle doppiette di Ortisi e Ricci.
Serie A2 ELITE

La CDM Futsal espugna Rovereto grazie al 6-4 firmato da Boaventura, Moragas e dalle doppiette di Ortisi e Ricci.

Last updated: 3 Maggio 2025 19:33
Team Mondofutsal
14 Visualizzazioni
Share
SHARE

Ultima trasferta della regular season per la CDM Futsal che, dopo la convincente vittoria sul campo del Maccan Prata che le ha permesso di mettere in cassaforte la certezza di disputare i playoff, va a render visita all’Olympia Rovereto. A due giornate dalla fine del campionato, i ragazzi di mister De Jesus hanno l’obbligo di andare a caccia della vittoria per difendere l’attuale terzo posto solitario e, in avvio, il tecnico dei liguri si affida al quintetto formato da Politano, Ortisi, Foti, Boaventura, Da Silva. Risponde mister Saiani con Ceschini, Cristel, Hachimi, Thyago e Frisenna.

La prima occasione è di marca Rovereto con la discesa di Frisenna, palla al centro per Cristel ma la difesa CDM si chiude bene e fa partire un contropiede interessante, con il pallone smistato su Da Silva che rientra e cerca il tap-in di Ortisi ma trova solo la deviazione di un avversario. Dall’angolo va lo stesso Ortisi che chiama al tiro Boaventura, deviazione di Hachimi che spiazza Ceschini e regala il vantaggio alla CDM. La risposta dell’Olympia arriva subito con il tiro secco a mezz’altezza di Hachimi, deviato in angolo da un attentissimo Politano. Al 3’ la CDM ha l’opportunità di raddoppiare ma prima Ortisi e poi Da Silva non riescono a trovare lo spazio per il tiro in porta, con la difesa del Rovereto che si salva in extremis.

Al 7’ ci prova Gastaldello con un gran mancino che impegna Politano, sulla respinta del portiere si avventa Moufakir ma il suo tiro da pochi passi termina fuori bersaglio. Un minuto dopo è Ceschini a fare gli straordinari, prima sulla stilettatata di Boaventura e poi sul tentativo di Avellano. Solo corner per i genovesi che però, anche stavolta, capitalizzano al massimo la palla da fermo: tocco corto di Avellano per Ricci, piatto mancino del numero 44 e la CDM raddoppia. All’11’ si fa rivedere l’Olympia con la girata di Bazzanella ma Politano capisce tutto, esce con tempismo e respinge col corpo. Pochi secondi dopo ci riprova lo stesso Bazzanella, stavolta con una gran botta da posizione centrale ma il risultato non cambia, con Politano che vola e disinnesca la minaccia.

Al 12’ altra azione in verticale della CDm con il lancio lungo che pesca Ortisi in posizione defilata, il capitano vede però l’inserimento centrale di Ricci che ruba il tempo a tutti, soprattutto a Ceschini che in uscita lo tocca leggermente, mandandolo lungo e disteso in piena area. E’ rigore per la CDM e ammonizione per il portiere roveretano. Dal dischetto va Ortisi che non sbaglia, spiazza il portiere avversario e firma il suo 21esimo centro stagionale. Al 15’ l’Olympia Rovereto confeziona l’azione più pericolosa del suo primo tempo: Hachimi si libera sulla sinistra, pesca bene Cristel sul secondo palo, tocco per Simoncelli che, da meno di mezzo metro, si vede respingere il tiro da un prodigioso Politano. I riflessi felini del giovane portiere salvano la porta della CDM.

La squadra ligure cala il poker al 17’ con la triangolazione perfetta Avellano-Moragas, palla di ritorno per il pivot argentino che, solo davanti a Ceschini, riesce a trovare il pertugio vincente, facendo passare il pallone sotto le gambe del portiere per la rete del 4-0. A riaccendere gli animi del Palasport di Rovereto ci pensa Gastaldello a pochi secondi dalla sirena: superato di slancio Ricci, destro secco e stavolta Politano non riesce a opporsi, deviando anzi la palla in fondo alla propria porta per il 4-1 che manda le squadre negli spogliatoi.

Nella ripresa, le squadre partono studiandosi un po’ e, nonostante i ritmi restino elevati, qualche errore di troppo in fase di palleggio non permette a nessuna delle due squadre di confezionare azioni pericolose degne di nota. A rompere il ghiaccio ci pensa al 5’ Hachimi, ben servito sulla sinistra dallo scatenato Gastaldello. Piattone destro di prima intenzione e Politano è battuto. La seconda rete agisce da toccasana per l’Olympia Rovereto che, nei minuti seguenti, va vicina al goal in un altro paio di occasioni, con la CDM che sembra aver qualche difficoltà a ritrovare il bandolo della matassa.

Bandolo che viene invece ritrovato eccome al 10’, quando Boaventura fa tutto da solo, accentra su di sé l’attenzione di due difensori avversari poi serve centralmente l’accorrente Ricci che scaraventa in rete un mancino di grande potenza sul quale Ceschini non può nulla. Si va sul 5-2. L’Olympia però è viva e lo fa vedere poco dopo, prima sulla punizione di Hachimi e poi col tiro di Cristel dalla distanza ma in entrambe le occasioni Politano fa buona guardia. Al 15’ ci prova anche Zanello, con un sinistro a incrociare da posizione molto defilata. La palla però termina sul fondo non di molto. La replica dell’Olympia passa dai piedi di Bazzanella, con Politano che alza sopra la traversa un pallone velenoso. Gli ultimi minuti di gara sono un condensato di nervosismo, con il gioco spesso interrotto da falli e proteste, fino alla rete del 5-3 firmata da Bazzanella al 17’, con Gastaldello che prima ruba palla poi serve al compagno un pallone solo da mettere in rete. Le ultime emozioni arrivano a fil di sirena: prima l’Olympia trova la carambola vincente che, a poco più di 60” dalla fine, riaccende le speranze dei padroni di casa. A spegnerle definitivamente, però, ci pensa il solito, intramontabile Gallo Ortisi: Olympia col portiere di movimento, palla riconquistata dalla CDM e verticalizzata per il Capitano che, con la porta sguarnita, non può far altro che mettere dentro la sua rete numero 22 e chiudere i conti.

Una vittoria importantissima, che non solo consolida il terzo posto solitario in classifica ad una sola giornata dalla fine della regular season ma permette alla CDM anche di conoscere già il nome della propria avversaria nel primo turno dei playoff: sarà infatti il Maccan Prata. Resta solo da stabilire l’ordine della doppia sfida, fra casa e trasferta. La gara di ritorno, infatti, si giocherà sul campo della squadra meglio classificata. E, per il momento, questa squadra è proprio la CDM, avanti di due punti rispetto ai gialloneri.

 

Ecco il tabellino del match:

OLYMPIA ROVERETO: Thyago, Moufakir, Gastaldello, Frisenna, Hachimi, Veronesi, Bazzanella, Ceschini, Onzaca, Cristel, Simoncelli, Vivian. All. Saiani.

CDM FUTSAL: Ortisi, Piccarreta, Avellano, Moragas, Boaventura, Da Silva, Bevegni, Parodi, Zanello, Ricci, Foti, Politano. All. De Jesus.

ARBITRI: Iordache di Vasto e Zangara di Roma 2 – CRONO: Macca di Imola.

RETI: 1.53 Boaventura, 7.14 Ricci, 12.38 Ortisi (rig.), 17.30 Moragas, 19.18 Gastaldello, 25.39 Hachimi, 30.04 Ricci, Bazzanella a 37.17, Hachimi a 38.57, Ortisi a 39.28.

NOTE: Ammoniti Bazzanella a 11.58, Ceschini a 12.38, Hachimi a 16.46, Thyago a 18.04, Simoncelli a 29.11, Moragas a 30.38.

 

foto Moragas

Il Futsal Cesena sbanca il PalaMaser e conquista la meritata salvezza.
La Futsal Cesena ufficializza il terzo memorial dedicato a Paolo Paganelli, il 12 aprile al PagaPaganelli.
MestreFenice C5, sconfitta 6 a 2 col Mantova.
Coppa Divisione: basta il pari. Il Maccan passa il turno – Maccan Prata C5
New Taranto, contro Melilli in palio la semifinale playoff
Share This Article
Facebook Copy Link Print
Share
Previous Article L’Ecocity condanna il Benevento: Brunelli torna al gol, poi doppietta per De Oliveira, Bissoni e Nem
Next Article Battuta d’arresto per il Napoli, a Orte vince l’Active. Bellobuono: “Tanto rammarico, testa alla prossima”
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

FacebookLike
XFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe

Ultime News

Maccan Prata: pericoloso testa-coda con il Mestrefenice – Maccan Prata C5
Serie A2 ELITE
𝗧𝗲𝘀𝘁 𝗱𝗶 𝗺𝗮𝘁𝘂𝗿𝗶𝘁𝗮̀ 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗔𝗺𝗮𝗹𝗳𝗶 𝗖𝗼𝗮𝘀𝘁 𝗦𝗮𝗺𝗯𝘂𝗰𝗼: 𝗮 𝗧𝗿𝗮𝗺𝗼𝗻𝘁𝗶 𝗮𝗿𝗿𝗶𝘃𝗮 𝗹𝗮 𝗩𝗶𝗿𝘁𝘂𝘀 𝗟𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮
Serie B
L’Ecocity Futsal Genzano, “Barichello non si muove da qui”
Serie A
Elledì FC-Atlante Grosseto, una sfida difficile al Palasport di Caramagna Piemonte
Serie A2 ELITE

You Might also Like

Serie A2 ELITE

New Taranto C5, sulla vetta della classifica!

Redazione
Redazione
3 Min di Lettura
61 Visualizzazioni
Serie A2 ELITE

La Futsal Cesena conferma tra i pali della porta bianconera Andrea Montalti per la stagione 2025/26

Team Mondofutsal
2 Min di Lettura
39 Visualizzazioni
Serie A2 ELITE

Ko indolore per l’Elledì FC a Maser!

Team Mondofutsal
1 Min di Lettura
18 Visualizzazioni
//

MONDO FUTSAL – Testata giornalistica N. 463/2025
iscritta presso il Registro della stampa del Tribunale di Latina dal 06/03/2025

Direttore Responsabile: Roberto Martin
Proprietario: A.C.S.D. MONDO FUTSAL

Concessionaria Pubblicitaria: Orange Dream APS iscritta al Corecom Lazio n. 37965 del 22/03/2022

MondofutsalMondofutsal
Follow US
© 2025 Mondo Futsal. All Rights Reserved.
Welcome Back!

Sign in to your account

fotoclipitalia@gmail.com
Password

Lost your password?