By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
MondofutsalMondofutsalMondofutsal
  • Home
  • MASCHILE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie A2 ELITE
    • Serie B
    • Serie C1
    • Serie C2
    • Serie D
    • Coppa divisione
  • FEMMINILE
    • Serie A
    • Serie C
    • Regionali
  • GIOVANILI
    • Under 19
  • Altro
    • Campionati esteri
    • Tornei e Amatori
    • Uefa futsal champions
  • Chi siamo
Search
© 2025 Mondo Futsal. All Rights Reserved.
Reading: Olympia Rovereto, Cristiano Fusari torna a Rovereto
Share
Sign In
Notification Show More
Font ResizerAa
MondofutsalMondofutsal
Font ResizerAa
Search
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Mondofutsal > Serie A2 ELITE > Olympia Rovereto, Cristiano Fusari torna a Rovereto
Serie A2 ELITE

Olympia Rovereto, Cristiano Fusari torna a Rovereto

Last updated: 28 Giugno 2025 11:08
Team Mondofutsal
16 Visualizzazioni
Share
SHARE

Torna a casa, Cristiano. Dopo undici anni dalla sua ultima apparizione con una formazione trentina (la Tridentina nell’A2 del 2013-14) quando aveva 23 anni ed era alla seconda esperienza nel futsal dopo la prima stagione giocata a Verona. Prima calcio a undici, poi l’innamoramento del calcio a 5. Arriva da una buona stagione con l’Ecocity Genzano dove ha perso la finale di Coppa Italia, con la Feldi Eboli, e nella semifinale scudetto con i campioni d’Italia del Catania, lui e la sua squadra si sono arresi solo ai supplementari della gara decisiva. Ora il ritorno in Trentino, nell’A2 Élite con la maglia dell’Olympia Rovereto.
«La scelta di tornare in Trentino è stata dettata da motivi di lavoro perché, con la mia ragazza, vogliamo aprire un’attività di fisioterapia a Tione che mi permette anche di stare vicino alla mia famiglia. L’opportunità di avere una società come l’Olympia Rovereto che è cresciuta, grazie a un progetto fatto seriamente, ed è arrivata fino alla seconda serie nazionale. Per me è sicuramente un orgoglio tornare a giocare in Trentino dopo tanti anni, dove ho conosciuto realità bellissime, ma sentivo anche il bisogno di tornare a casa».
Verona, Tridentina, Cogianco, Prato, Kaos, Came Dosson, CMB, Acqua e Sapone ed infine Ecocity Genzano. Uno scudetto Under 21 con la Cogianco nel 2015, con cui vince anche i playoff per la promozione in serie A. Una Coppa della Divisione con il Kaos Bologna nel 2018 e la recente promozione in serie A con l’Ecocity Genzano nel 2023. In mezzo la maglia azzurra, con 17 presenze raccolte, e la partecipazione agli Europei in Slovenia nel 2018 con il Ct Menichelli.
«È stato un percorso piacevole, emozionante e costruttivo anche con qualche momento difficile. Mi hanno fatto crescere, diventare uomo e ho imparato anche ad essere autonomo: Magari all’inizio potevi pensare che non fosse una cosa semplice, ma poi ti abitui e sono orgoglioso del percorso che ho fatto. Ora ne iniziamo uno nuovo, magari con energie anche per la nuova attività lavorativa; ma anche con la voglia di fare la storia con l’Olympia Rovereto, portando avanti un progetto su cui la società ha posto basi importanti».
C’è sempre tanto pubblico a Rovereto e fino a qualche anno fa, in Trentino, non era nemmeno preventivare una cosa del genere.
«Il percorso fatto dalle “pantere” ha certamente influito su questo entusiasmo ed è meritato per quello che hanno seminato in questi anni. Qualche tifoso in più dalla mia zona? Può essere, ma spero che vengano, oltre che agli amici del Bleggio e delle Giudicarie, anche altri tifosi dalla provincia».
Sotto i tuoi saluti alla tua ultima squadra, l’Ecocity Genzano, abbiamo visto che eri molto amato dai suoi tifosi.
«Genzano rimarrà sempre nel mio cuore perché per otto anni ho passato da loro una parte della mia vita e mi hanno accolto sempre bene. Ho ricordi bellissimi e pensieri positivi con loro e li tengo sempre nel cuore. E quando il tempo libero me lo permetterà tornerò sicuramente a trovarli».
Cosa ti aspetti da questa stagione, dove la stessa Olympia Rovereto ha fatto anche un po’ di cambiamenti.
«Sarà un’annata di ulteriore costruzione: è cambiato il mister, sono partiti giocatori e nel roster ci saranno anche diversi giovani interessanti. Bisogna partire tranquilli e provare a migliorare come è stato fatto in tutti questi anni. Squadra e società devono aumentare la solidità delle basi solide e la mentalità forte con i valori anche del nostro territorio, facendo appassionare sempre più persone a questo sport»

Foto Matteo Pilati

Area Comunicazione Olympia Rovereto

Al PalaPrata è solo pari, non basta un doppio Di Guida.
Inizio di stagione per l’Olympia Rovereto
Maccan Prata C5, Caverzan e Di Guida risolvono il rebus Rovereto
 OLYMPIA ROVERETO-LECCO CALCIO A 5, BAZZANELLA:” TUTTE LE PARTITE SARANNO DIFFICILI, MA CI PROVEREMO”
Futsal Cesena, Si apre ufficiamente la preparazione al PalaPaganelli
Share This Article
Facebook Copy Link Print
Share
Previous Article Roma Futsal 1927, Marco Ercolessi lascia Roma.
Next Article Napoli-Catania,Cuore MoMap Napoli ma non basta, azzurri a un secondo dal completare la rimonta. Lo scudetto resta a Catania
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

FacebookLike
XFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe

Ultime News

Maccan Prata: pericoloso testa-coda con il Mestrefenice – Maccan Prata C5
Serie A2 ELITE
𝗧𝗲𝘀𝘁 𝗱𝗶 𝗺𝗮𝘁𝘂𝗿𝗶𝘁𝗮̀ 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗔𝗺𝗮𝗹𝗳𝗶 𝗖𝗼𝗮𝘀𝘁 𝗦𝗮𝗺𝗯𝘂𝗰𝗼: 𝗮 𝗧𝗿𝗮𝗺𝗼𝗻𝘁𝗶 𝗮𝗿𝗿𝗶𝘃𝗮 𝗹𝗮 𝗩𝗶𝗿𝘁𝘂𝘀 𝗟𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮
Serie B
L’Ecocity Futsal Genzano, “Barichello non si muove da qui”
Serie A
Elledì FC-Atlante Grosseto, una sfida difficile al Palasport di Caramagna Piemonte
Serie A2 ELITE

You Might also Like

Serie A2 ELITE

Lazio, Tiziano Chilelli: “Noi daremo il massimo per salire in Serie A”

Team Mondofutsal
2 Min di Lettura
17 Visualizzazioni
Serie A2 ELITE

Futsal Cesena: si riparte dalle certezze, altri sette rinnovi

Team Mondofutsal
0 Min di Lettura
13 Visualizzazioni
Serie A2 ELITE

La New Taranto chiude la regular season a Roma contro la Lazio.

Team Mondofutsal
2 Min di Lettura
19 Visualizzazioni
//

MONDO FUTSAL – Testata giornalistica N. 463/2025
iscritta presso il Registro della stampa del Tribunale di Latina dal 06/03/2025

Direttore Responsabile: Roberto Martin
Proprietario: A.C.S.D. MONDO FUTSAL

Concessionaria Pubblicitaria: Orange Dream APS iscritta al Corecom Lazio n. 37965 del 22/03/2022

MondofutsalMondofutsal
Follow US
© 2025 Mondo Futsal. All Rights Reserved.
Welcome Back!

Sign in to your account

fotoclipitalia@gmail.com
Password

Lost your password?