By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
MondofutsalMondofutsalMondofutsal
  • Home
  • MASCHILE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie A2 ELITE
    • Serie B
    • Serie C1
    • Serie C2
    • Serie D
    • Coppa divisione
  • FEMMINILE
    • Serie A
    • Serie C
    • Regionali
  • GIOVANILI
    • Under 19
  • Altro
    • Campionati esteri
    • Tornei e Amatori
    • Uefa futsal champions
  • Chi siamo
Search
© 2025 Mondo Futsal. All Rights Reserved.
Reading: Olympia Rovereto, il settore giovanile è nelle mani di Marco Rinaldi
Share
Sign In
Notification Show More
Font ResizerAa
MondofutsalMondofutsal
Font ResizerAa
Search
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Mondofutsal > Serie A2 ELITE > Olympia Rovereto, il settore giovanile è nelle mani di Marco Rinaldi
Serie A2 ELITE

Olympia Rovereto, il settore giovanile è nelle mani di Marco Rinaldi

Last updated: 16 Luglio 2025 12:05
Team Mondofutsal
22 Visualizzazioni
Share
SHARE

L’Olympia Rovereto – Dolomiti Energia Futsal è lieta di annunciare l’ingresso nel proprio organigramma dirigenziale di Marco Rinaldi, figura di riferimento nel panorama calcistico trentino, che assumerà un ruolo strategico per la crescita del club.
A Marco Rinaldi viene affidata la responsabilità delle strategie per lo sviluppo del settore giovanile, la costruzione di relazioni con le società sportive del territorio – in particolare quelle impegnate nel calcio a undici – e la cura dei rapporti istituzionali con la Divisione Calcio a 5.
Una scelta fortemente voluta dalla dirigenza rossoblù, che riconosce in Rinaldi una risorsa preziosa in grado di dare continuità al percorso di espansione dell’Olympia Rovereto, sia in termini sportivi che educativi, con una visione ampia, competente e profondamente radicata nella realtà locale. Obiettivi e ambiti di intervento Il nuovo incarico prevede un impegno diretto in tre ambiti fondamentali: • Sviluppo e rafforzamento del settore giovanile dell’Olympia Rovereto, attraverso l’implementazione di percorsi tecnici qualificati, il dialogo costante con le famiglie, l’organizzazione di eventi formativi e promozionali, e l’ampliamento della base dei tesserati. • Attivazione di relazioni e collaborazioni operative con le società del territorio che operano nel calcio a undici, al fine di far conoscere e valorizzare le specificità del futsal come disciplina formativa complementare, offrendo momenti condivisi di allenamento tecnico con i nostri istruttori specializzati.
Cura delle relazioni istituzionali con la Divisione Calcio a 5 e gli organismi federali, con l’obiettivo di promuovere e valorizzare l’attività del club anche in sede nazionale, partecipando attivamente ai processi decisionali e progettuali del movimento del futsal.
Il profilo di Marco Rinaldi.
La carriera di Marco Rinaldi all’interno delle istituzioni calcistiche del Trentino è lunga e articolata.
Questo il suo curriculum federale:
• Dal 1984 al 1999 ha ricoperto il ruolo di Sostituto Giudice Sportivo del Settore Giovanile e Scolastico
• Dal 1999 al 2009 è stato Delegato Provinciale per il Calcio a 5 presso il Comitato di Trento.
• Dal 2009 al 2024 ha svolto il ruolo di Responsabile Calcio a 5 per il Comitato Provinciale Autonomo di Trento.
• Dal 2002 al 2024 è stato anche Responsabile dell’attività amatoriale.
• Dal 2016 al 2024 ha assunto l’incarico di Responsabile Calcio a 11 per il Comitato Provinciale Autonomo.
• A partire dal 2021 ha ricoperto il ruolo di Vicepresidente del Comitato Provinciale Autonomo di Trento. • È stato inoltre docente federale in numerosi corsi allenatori, sia di calcio a 5 che di calcio a 11, con interventi specifici dedicati all’approfondimento delle Carte Federali.
Questo il commento del presidente esecutivo Emanuel Festini: «L’arrivo di Marco Rinaldi rappresenta per noi un ulteriore passo in avanti nel processo di consolidamento e crescita dell’Olympia Rovereto, sia sul piano tecnico che su quello organizzativo. Con la sua esperienza, il suo equilibrio e la sua conoscenza profonda delle dinamiche territoriali e federali, Marco sarà un punto di riferimento autorevole per tutto il nostro settore giovanile, ma anche per le società con cui vogliamo costruire un dialogo virtuoso e duraturo. Ci attende una stagione importante, e poter contare su una figura come la sua ci rende ancora più fiduciosi nel futuro. Siamo certi che il suo contributo sarà determinante per rafforzare l’identità del nostro club e il legame con il territorio».
Le prime parole di Marco Rinaldi dopo l’ingresso nell’Olympia Rovereto: «Ho risposto positivamente alla chiamata del sodalizio roveretano perché mi affascina l’idea di sviluppare un movimento giovanile nella società con un futuro prossimo di tutte le categorie giovanili, anche perché in Trentino non esiste. Una sfida da affrontare e raggiungere al più presto per una società che in pochi anni ha raggiunto traguardi importanti e straordinari fino a poco tempo impensabili. Dopo 40 anni di militanza in Federcalcio e qualche mese di sosta “forzata” ho ricevuto diverse richieste da società trentine di collaborazione, ma ho scelto l’Olympia proprio per questo progetto affascinante.
Il lavoro che ci aspetta deve essere ben ponderato per offrire alle società calcistiche del territorio con un aiuto tecnico, da parte nostra, per le categorie dell’attività di base, anche perché il futsal può aiutare nella crescita tecnica i giocatori più giovani. Col doppio tesseramento gli stessi giocatori potranno anche effettuare il doppio tesseramento con calcio e futsal e percorrere una strada parallela che poi confluirà nella scelta definitiva, ma con un bagaglio tecnico importante sviluppato. Siamo pronti a collaborare con tutte le società del territorio che vorranno iniziare questo nuovo percorso.

Ufficio Stampa Olympia Rovereto / Dolomiti Energia Futsal

New Taranto, il derby è tuo: battuta l’Itria 6-3
PORDENONE: RITORNO AL PALAFLORA PER IL RUSH FINALE
Il Maccan Prata saluta l’addetto stampa Matteo Celotto
VOGLIA DI RISCATTO: IL PORDENONE SI PREPARA AL DERBY
Debutto casalingo per Maccan Prata, Sbisà: “Sarà un match difficile”
Share This Article
Facebook Copy Link Print
Share
Previous Article Marchio fa sette con la Pirossigeno: il capitano resta a Cosenza!
Next Article Lazio calcio a 5,Tiziano Chilelli torna in biancoceleste
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

FacebookLike
XFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe

Ultime News

Maccan Prata: pericoloso testa-coda con il Mestrefenice – Maccan Prata C5
Serie A2 ELITE
𝗧𝗲𝘀𝘁 𝗱𝗶 𝗺𝗮𝘁𝘂𝗿𝗶𝘁𝗮̀ 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗔𝗺𝗮𝗹𝗳𝗶 𝗖𝗼𝗮𝘀𝘁 𝗦𝗮𝗺𝗯𝘂𝗰𝗼: 𝗮 𝗧𝗿𝗮𝗺𝗼𝗻𝘁𝗶 𝗮𝗿𝗿𝗶𝘃𝗮 𝗹𝗮 𝗩𝗶𝗿𝘁𝘂𝘀 𝗟𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮
Serie B
L’Ecocity Futsal Genzano, “Barichello non si muove da qui”
Serie A
Elledì FC-Atlante Grosseto, una sfida difficile al Palasport di Caramagna Piemonte
Serie A2 ELITE

You Might also Like

Serie A2 ELITE

Manfredonia C5, presentata domanda d’iscrizione

Team Mondofutsal
1 Min di Lettura
20 Visualizzazioni
Serie A2 ELITE

 OLYMPIA ROVERETO-LECCO CALCIO A 5, BAZZANELLA:” TUTTE LE PARTITE SARANNO DIFFICILI, MA CI PROVEREMO”

Redazione
Redazione
3 Min di Lettura
47 Visualizzazioni
Serie A2 ELITE

Futsal Cesena, Dg Ionetti:”La squadra per come è adesso deve assolutamente puntare a mantenere la categoria”

Redazione
Redazione
7 Min di Lettura
16 Visualizzazioni
//

MONDO FUTSAL – Testata giornalistica N. 463/2025
iscritta presso il Registro della stampa del Tribunale di Latina dal 06/03/2025

Direttore Responsabile: Roberto Martin
Proprietario: A.C.S.D. MONDO FUTSAL

Concessionaria Pubblicitaria: Orange Dream APS iscritta al Corecom Lazio n. 37965 del 22/03/2022

MondofutsalMondofutsal
Follow US
© 2025 Mondo Futsal. All Rights Reserved.
Welcome Back!

Sign in to your account

fotoclipitalia@gmail.com
Password

Lost your password?